Amaro di Dobbiaco – Farmacia Dobbiaco website

Questo sito ha un supporto limitato per il vostro browser. Si consiglia di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scopri tutti i nostri prodotti - Clicca qui

Ordina entro il 19 per ricevere i tuoi regali in tempo

Amaro di Dobbiaco

€19,50 €0,00
  • Metodo estrattivo raffinato basato su infusione lenta in alcool ad alta gradazione (58%Vol.)
  • Prodotto esclusivo di Dobbiaco, con erbe del laboratorio della farmacia
  • Liquore di colore bruno ambrato che vira al verde su ghiaccio
  • Aroma ricco con sentori amarognoli e aromatici
  • Adatto come digestivo o aperitivo, grazie al suo gusto forte e gradevole

Descrizione

/

Qualità

/

Modo d'uso

/

Ingredienti

/

Spedizione

Quantità
Ti suggeriamo
Recensioni

Gusto indimenticabile

Con erbe di montagna

Made in Italy

Amaro di Dobbiaco
Come tutto è iniziato

Amaro di Dobbiaco dal 1974,
una storia di famiglia

La storia di Farmacia Dobbiaco è una storia di famiglia. Fin dal 1974 il farmacista e chimico Gianangelo Barbierato si è interessato alla medicina tradizionale, riconoscendo da subito il potenziale della natura.

In seguito il figlio Sandro, altrettanto appassionato, ha continuato a studiare per migliorare le preparazioni. E così, dal cuore delle Dolomiti, nascono i prodotti di Farmacia Dobbiaco, strettamente legati alla tradizione alpina.

Le erbe che crescono in questo clima producono un’alta concentrazione di principi attivi, i quali danno maggiore forza ed efficacia ai preparati, per sorprenderti e farti affezionare ancora di più al nostro territorio.

La natura nel cuore

Eccellenza artigianale dalle Dolomiti,senti la natura

La storia dell’Amaro di Dobbiaco ha inizio in una cantina, dove il Dott. Gianangelo Barbierato amava sperimentare nuove ricette. Qui nacque l’idea di dare vita a quello che sarebbe diventato un liquore dal gusto unico che comprende le migliori erbe digestive del nostro laboratorio.

Se dapprima il liquore veniva prodotto solo per gli amici più stretti, oggi è diventato un prodotto ricercato e di grande fortuna. La sua storia, è un esempio di come la curiosità e la creatività possano portare a risultati straordinari che regalano emozioni e sapori autentici a chi lo degusta.